Bando “Impresa sostenibile: investimenti linea energia 2024 “ - Incentivi a fondo perduto

 

La CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi ha creato il bando “Impresa sostenibile: investimenti linea energia 2024 “ che mette a disposizione sino a €40.000 a fondo perduto per investimenti di energia sostenibile per Piccole e Medie Imprese.

 

Chi ne ha diritto?

Possono partecipare al bando le aziende che posseggano i seguenti requisiti:

  • Piccola o media imprese, come definito dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione Europea, fatte salve le esclusioni di cui all’art. 1 del Regolamento UE 2023 n. 2831. E s.m.i.; 
  • Avere la sede oggetto dell’intervento, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Tale sede è da indicare specificamente nel modulo di domanda.

 

Quali sono gli interventi e le spese ammissibili?

  • Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (es. fotovoltaico) compresi impianti di cogenerazione e trigenerazione e di inverter collegati alla sede oggetto dell’intervento;
  • Sistemi di accumulo dell’energia;
  • Pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso
  • Interventi di “relamping”, ovvero di acquisto e installazione di corpi illuminanti LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.);
  • Macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici, componenti hardware, in sostituzione di quelle in uso;
  • Sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • Software e licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda e specificati nella relazione tecnica;
  • Costi di formazione strettamente connessi all’uso e alla gestione degli impianti, macchinari, attrezzature e software acquistati ed installati;
  • Costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati, solo se direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento di cui alle lettere precedenti, nel limite del 20% dei costi (vedi bando per limiti e dettagli)
  • spese tecniche di consulenza (es relazioni tecniche, progettazione e direzione lavori) correlate alla realizzazione dell’intervento ed alla presentazione della domanda, nel limite del 20% dei costi (vedi bando per limiti e dettagli)

 

A quanto ammonta il contributo?

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, fino a un massimo di €40.000,00. L’investimento minimo deve essere di €10.000,00.

 

Vi sono degli adempimenti particolari da seguire?

Sì deve essere presentata una relazione tecnica che attesti che gli interventi effettuati abbiano conseguito un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo rispetto alle condizioni pre-investimento. Solo delle aziende e soggetti con precise Competenze Tecnico Professionali, come ChEnergia! srl, è autorizzata a redigere tale relazione tecnica.

 

Quando è possibile presentare la domanda di partecipazione?

Alle ore 10:30 del 3 settembre 2024 fino al 12 novembre 2024.

Leggi il bando completo

 

CHENERGIA! PUÒ REALIZZARE GLI IMPIANTI E GLI INTERVENTI CHIAVI IN MANO E REALIZZARE LA RELAZIONE TECNICA!

AFFRETTATI LA DOTAZIONE FINANZIARIA È LIMITATA!

CONTATTACI SUBITO PER PRESENTARE LA DOMANDA PER OTTENERE IL CONTRIBUTO!

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO