IMPRESA SOSTENIBILE 2024
CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO sugli investimenti per
L’EFFICIENZA ENERGETICA
IMPRESA SOSTENIBILE 2024
CCIAA DI MILANO MONZA BRIANZA LODI
Contributi a fondo perduto sugli investimenti per l’efficienza energetica aziendale
Di cosa si tratta?
La CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi ha creato il bando “Impresa sostenibile: investimenti linea energia 2024 “ che mette a disposizione sino a €40.000 a fondo perduto per investimenti di energia sostenibile per PMI Piccole e Medie Imprese.
Chi può accedere al contributo?
Possono partecipare al bando le aziende che posseggano i seguenti requisiti:
Piccola o media imprese, come definito dall’Allegato I al Regolamento n. 651/2014 della Commissione Europea, fatte salve le esclusioni di cui all’art. 1 del Regolamento UE 2023 n. 2831. E s.m.i.;
Avere la sede oggetto dell’intervento, iscritta e attiva al Registro Imprese nella sezione territoriale della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Tale sede è da indicare specificamente nel modulo di domanda.
Quali sono le spese ammissibili?
Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico anche con batterie di accumulo
Pompe di calore in sostituzione di caldaie
Sostituzione illuminazione con LED
Macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici, componenti hardware, in sostituzione di quelle in uso
Sistemi di domotica per il risparmio energetico
Software e licenze d’uso software funzionali agli interventi presentati
Costi per opere murarie, spese tecniche di consulenza, costi di formazione (vedi bando per limiti percentuali e dettagli)
A quanto ammonta l'incentivo?
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, al netto di IVA, fino a un massimo di €40.000,00. L’investimento minimo deve essere di €10.000,00.
Vi sono degli adempimenti particolari da seguire?
Sì deve essere presentata una relazione tecnica che attesti che gli interventi effettuati abbiano conseguito un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo rispetto alle condizioni pre-investimento.
Solo delle aziende e soggetti con precise Competenze Tecnico Professionali, come ChEnergia! srl, è autorizzata a redigere tale relazione tecnica.