Istituzioni e Pubblica Amministrazione

Grandi opere e servizi energetici mirati per qualsiasi ente pubblico, dalle piccole scuole comunali alle grandi istituzioni

Energy Management

Servizi di gestione, analisi ed efficientamento energetico avanzato mirati per il settore pubblico.

Image

Diagnosi Energetica

Check-up energetico completo e progettazione di soluzioni ad-hoc studiate in base all'ente pubblico in oggetto

Consulenza Energetica

Guida agli investimenti sostenibili per il futuro sostenibile dei servizi pubblici

Efficientamento Energetico

Implementazione delle soluzioni progettate in base a specifici studi di fattibilità ed analisi economiche

Analisi e Monitoraggio

Acquisizione avanzata di dati ambientali specifici per effettuare un'analisi dettagliata e prevedere i possibili interventi

ESG - Bilancio di Sostenibilità

ESG rappresenta lo strumento essenziale per verificare le prestazioni energetiche e gli impatti di sostenibilità. Questo permette la valutazione di quale impatto l'ente o l'istituzione sta generando in vari ambiti e in vari contesti di eco-sostenibilità.

Revamping di impianti

La riprogettazione ed il rinnovamento degli impianti esistenti è essenziale per ridurre il consumo energetico al minimo salvaguardando la spesa pubblica

Analisi dettagliate dei processi energetici:

Riducigli sprechi la spesa pubblica

Proteggil' ambientel' eco-sistema

Ottimizzai consumigli impianti

Software ed Automazione

Vasta gamma di servizi dall'elettronica industriale a strumenti avanzati per la gestione automatizzata degli impianti e l'analisi dati, personalizzati per il settore pubblico

Controllo, monitorizzazione energetica ed analisi dati

Gestione, analisi dati - Industria 4.0

Piattaforme Web - IoT

Software per la gestione grandi impianti

Sistemi di automazione

Software per la gestione di impianti ibridi

Image

Comunità Energetiche

Scopri quali sono ivantaggi e le opportunità di entrare a far parte di una CER - Comunità Energetica Rinnovabile in cui è possibile condividere l’energia prodotta da impianti F.E.R. tra i membri della comunità.

Tariffe energetiche incentivanti garantite per 20 anni

Qualora la comunità non riesca a produrre sufficiente energia per l'autoconsumo i membri della comunità potranno prelevare energia elettrica con tariffa agevolata:

  • 100 €/MWh se l’impianto di produzione fa parte di una configurazione di autoconsumo collettivo

  • 110 €/MWh se l’impianto fa parte di una comunità energetica rinnovabile

Cumulabilità con gli incentivi per il fotovoltaico

Accedere ad una comunità energetica non preclude l'accesso ad altre forme di incentivo accessibili per gli enti pubblici per esempio per l'installazione di impianti fotovoltaici

Salvaguardia ambientale

Le comunità eergetiche sono uno strumento fondamentale per abbassare le emissione di CO2 e quindi per contrastare il cambiamento climatico. Essendo volte a massimizzare l'autoconsumo in loco con fonti rinnovabili minimizza la rchiesta di energia dalle centrali nazionali con notevole risparmio di emissioni

Benefici sociali

Entrare a far parte di una Comunità Energetica è un segnale dal forte impatto etico sia verso l'esterno sia verso l'interno dell'ente pubblico nella direzione di una filosofia di condivisione e collaborazione per il miglioramento del bene comune

Trasforma l'immagine e la filosofia della pubblica amministrazione

Oltre che di forte impatto materiale ed etico, entrare a far parte di un C.E.R. è un passo decisivo per le istituzioni volte a delinearsi pubblicamente come un soggetto rispettoso dell'ambiente e dell'interesse collettivo




Impianti di Energia Rinnovabile


  • Fotovoltaico
  • Solare termico
  • Eolico
  • Centrali Bio-massa
  • Accumulo

Servizio chiavi in mano

Progettazione, installazione, certificazione e collegamento di impianti di energia rinnovabile: fotovoltaico, solare termico, eolico, bio-massa, colonne di ricarica elettrica

Fight Climate Change

Risparmia e contribuisci a combattere il cambiamento climatico: riduci la CO2 e rendi più green la tua azienda

Riqualificazioni energetiche

Servizio di ristrutturazione e progettazione energetica rinnovabile di scenari specifici come porti, aree industriali, Hub...

Soluzioni tecnologiche eco-sostenibili personalizzate

Sede legale

Via F. Londonio n.28

20154 Milano

+39 02 9124 0555

Sedi Operative

Via Busto Garolfo n. 27

20003 Casorezzo (MI)

+39 02 9124 0555


Via Luigi de Crecchio n. 12
Galleria Imperiale

66034 Lanciano (CH)

+39 0872 676 634


Travesia Moris, 3 Bajo

23600 Martos (Jaén - Andalucia)

© 2025 Chenergia! SRL - Partita IVA 13365750960