TRANSIZIONE 5.0
Credito di imposta fino al 45% sull'investimento per il risparmio energetico
CREDITO DI IMPOSTA FINO AL 45% SULL'INVESTIMENTO PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Di cosa si tratta?
La Transizione 5.0 è un piano di incentivi, sotto forma di credito di imposta, per le aziende che investano in interventi ed in progetti di efficienza energetica per ridurre i propri consumi energetici
Chi può accedere all'incentivo?
Tutte le imprese residenti nel territorio Italiano (incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti), indipendentemente da forma giuridica, settore economico di appartenenza, dimensione e regime di determinazione del reddito dell’impresa, che negli anni 2024 e 2025 effettueranno nuovi investimenti innovativi per l'efficienza energetica in strutture produttive site in Italia, che comportino una specifica riduzione dei consumi energetici entro determinati limiti di spesa.
Quali sono gli interventi incentivabili
Beni materiali/immateriali strumentali nuovi di cui agli all. A e B alla L. 232/2016 (industria 4.0) (comprendono macchinari, ma anche software e non solo)
Impianti per autoproduzione ed accumulo di energia da fonti rinnovabili
Costi per la formazione dei dipendenti nel tema della transizione digitale ed energetica
Spese per la certificazione e la gestione della domanda al GSE da parte dell'ente certificatore necessaria per accedere al contributo
L'impianto fotovoltaico è incentivabile?
L'impianto fotovoltaico rientra negli interventi ammissibili. Può quindi essere idoneo se incluso nel progetto complessivo di risparmio, ma solo a determinate condizioni. In particolare i moduli fotovoltaici incentivabili devono essere prodotti nell’Unione Europea e devono rispettare determinate caratteristiche di efficienza
Come si ottiene l'incentivo?
L'accesso all'incentivo richiede specifici adempimenti al fine di certificare il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico.
Le figure professionali necessarie alle aziende per gestire questo incentivo sono almeno due:
Commercialista/revisore contabile: per la gestione delle aliquote del credito di imposta
Azienda specializzate nell'efficienza energetica e nell'energy management: per presentare la domanda al GSE, approvare il progetto da incentivare e realizzare le due certificazione richieste dal regolamento
PERCHÈ SCEGLIERE CHENERGIA! SRL?
Sistema di monitoraggio certificato
Tramite il nostro sistema hardware di sensori di monitoraggio ed il nostro software certificato, possiamo effettuare tutte le misurazioni richieste dalla normativa per certificare il risparmio
Certificazione e gestione contabile
Possiamo offrire un servizio chiavi in mano di certificazione energetica e revisione legale delle spese. L'azienda avrà un solo soggetto con cui interfacciarsi per ogni esigenza
SCOPRI IL MONDO DI CHENERGIA!