BANDO AGRISOLARE 2024
FINO ALL'80% DI INCENTIVO A
FONDO PERDUTO PER IL FOTOVOLTAICO
FINO ALL'80% DI INCENTIVO A FONDO PERDUTO PER IL FOTOVOLTAICO
Di cosa si tratta?
Con Agrisolare si intende l'installazione di un impianto di pannelli solari fotovoltaici su edifici ad uso produttivo in campo agricolo e agroindustriale.
Chi può accedere al contributo?
Imprese agricole individuali
Imprese agroindustriali
Imprese agricole societarie
Cooperative agricole, indipendentemente dai propri associati, che svolgono attività di cui all'articolo 2135 del codice civile e le cooperative o loro consorzi di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228
I soggetti dei punti precedenti possono accedere al contributo anche costituendosi in forma aggregata quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, associazioni temporanee di imprese (A.T.I.), raggruppamenti temporanei di impresa (R.T.I), reti d'impresa, comunità energetiche rinnovabili (CER)
A quanto ammonta l'incentivo?
I contributi erogati variano in base all'area geografica e alla tipologia di impresa richiedente:
Fino all'80%: imprese agricole di produzione primaria, per autoconsumo e senza possibilità di vendere l'energia prodotta
Fino all'80%: imprese di trasformazione dei prodotti agricoli, con possibilità di vendere l'energia prodotta
Fino al 50%: imprese agricole di produzione primaria, con possibilità di vendere l'energia prodotta, senza vincoli di autoconsumo
Fino al 50%: imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli
Fino al 65%: imprese agricole nelle Regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) senza vincolo di autoconsumo e con possibilità di vendita dell'energia prodotta